Ulteriori informazioni
I collaboratori del dirigente scolastico sono docenti che supportano il dirigente nelle attività organizzative e gestionali della scuola. Le loro funzioni non sono rigidamente definite per legge, quindi possono variare da scuola a scuola, ma in genere si occupano di:
1. Sostituzione del dirigente scolastico in sua assenza
-
Il primo collaboratore (spesso chiamato “vicario”) assume temporaneamente le funzioni del dirigente quando questi è assente.
2. Gestione dell’organizzazione interna
-
Coordinano orari, sorveglianze, ingressi e uscite degli studenti.
-
Collaborano alla stesura del piano annuale delle attività.
-
Supportano nell’organizzazione degli scrutini, dei consigli di classe, dei collegi docenti.
3. Comunicazione interna ed esterna
-
Fanno da tramite tra il dirigente e il collegio docenti, i genitori, il personale ATA.
-
Collaborano nella gestione di circolari, avvisi e comunicazioni.
4. Supporto alla gestione delle emergenze
-
Possono coordinare prove di evacuazione o piani di sicurezza.
5. Partecipazione a commissioni
-
Spesso fanno parte del Nucleo Interno di Valutazione, del comitato di valutazione o di gruppi di lavoro per il PTOF.